Archivi

Cos’è una proposta d’acquisto ?

“Una volta identificato l’immobile che si desidera acquistare, il primo passo per concretizzare è dare inizio ad una trattativa. Si procede dunque con la sottoscrizione di una proposta d’acquisto nella quale vanno inseriti tutti i dati identificativi dell’immobile che si intende acquistare, i dati del promittente acquirente, il prezzo offerto, le modalità di pagamento, il…

Leggi di più

Cos’è l’A.P.E.? (Attestato di Prestazione Energetica)

L’ A.P.E. (prima delle modifiche del decreto 63/2013 veniva chiamato A.C.E. ovvero Attestato di Certificazione Energetica) è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento. E’ uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A a G le prestazioni energetiche degli edifici. Al momento dell’ acquisto o della…

Leggi di più

Differenza tra APE (Attestato di Prestazione Energetica) e AQE (Attestato di Qualificazione Energetica)

Una prima importante differenza sta nel soggetto che redige il documento: L’ AQE può essere redatto dal progettista o dal direttore dei lavori, quindi da un tecnico abilitato che ha già avuto un ruolo nei lavori. Viene rilasciato dal costruttore e consegnato al comune insieme alle documentazioni per il rilascio della dichiarazione di fine lavori. L’ APE invece va redatto…

Leggi di più

Cos’è il rogito notarile ?

Il rogito notarile è l’atto conclusivo della compravendita e viene stipulato dal notaio e in presenza delle parti interessate (venditore ed acquirente). Il notaio effettua preliminarmente sull’immobile, oggetto di compravendita, tutte le verifiche del caso (visure catastali, visure ipotecarie, ecc.), redige l’atto che viene firmato in sua presenza e poi effettua la registrazione versando le…

Leggi di più

Cos’è un contratto preliminare o compromesso ?

Il contratto preliminare di compravendita immobiliare è quel contratto, da stipularsi in forma scritta, con il quale una parte, proprietaria dell’immobile e denominata parte promittente venditrice, si obbliga a vendere all’altra parte, denominata parte promittente acquirente, la proprietà dell’immobile oggetto di compravendita al prezzo e secondo le modalità e i termini stabiliti nel contratto medesimo,…

Leggi di più

Quali documenti sono necessari per procedere alla compravendita?

A) Copia dell’atto di provenienza (rogito di acquisto dell’immobile; denuncia di successione; sentenza dichiarativa dell’intervenuta usucapione etc. ) B) Documenti d’identità e codice fiscale del proprietario/i dell’immobile. C) Visura catastale D) Planimetria catastale aggiornata E) Certificato di abitabilità o altro titolo inerente l’ accertamento della regolarità e della conformità urbanistica F) A.P.E. (Attestato di Prestazione…

Leggi di più

Usufrutto e Nuda Proprietà

L’usufrutto è un diritto reale di godimento su cosa altrui regolato dagli articoli 978 e seguenti del Codice Civile, consistente nel diritto di un soggetto (usufruttuario) di godere di un bene di proprietà di un altro soggetto (nudo proprietario) e di raccoglierne i frutti, ma con l’obbligo di rispettarne la destinazione economica. Le facoltà dell’usufruttuario hanno…

Leggi di più