L’ A.P.E. (prima delle modifiche del decreto 63/2013 veniva chiamato A.C.E. ovvero Attestato di Certificazione Energetica) è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento. E’ uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A a G le prestazioni energetiche degli edifici. Al momento dell’ acquisto o della locazione di un immobile, oltre ad essere obbligatorio, è utile per informare sul consumo energetico e aumentare il valore degli edifici ad alto risparmio energetico. L’ Attestato di Prestazione Energetica (APE) non va confuso con l’ Attestato di Qualificazione Energetica (AQE).
Chi redige l’APE?
L’APE viene redatto da un “soggetto accreditato” chiamato Certificatore Energetico ovvero un tecnico abilitato alla progettazione di edifici ed impianti come l’architetto, l’ingegnere ed il geometra.
Come viene redatto?
Viene effettuata una analisi energetica dell’immobile, valutate le caratteristiche delle murature e degli infissi, i consumi, la produzione di acqua calda, il raffrescamento ed il riscaldamento degli ambienti, il tipo di impianto, eventuali sistemi di produzione di energia rinnovabile. In seguito il Certificatore compila il documento e rilascia la Targa Energetica che sintetizza le caratteristiche energetiche dell’immobile. L’ APE va conservato con il libretto della caldaia e consegnato al nuovo proprietario o al locatario.
Quanto costa?
Il costo di un certificato, come per altri servizi professionali, non è soggetto a tariffazione minima decisa dagli Ordini o dagli Enti. Il prezzo di una certificazione energetica per un appartamento varia in media tra i 150€ ed i 200€ a seconda della città e delle caratteristiche dell’unità immobiliare. Più alto è il costo per immobili diversi dagli appartamenti come ville, case a schiera, negozi, uffici, etc.
I consigli per ottenere un buon servizio (ed evitare truffe) ad un costo onesto sono:
- Chiedere più preventivi valutando l’affidabilità del certificatore
- Assicurarsi che nel preventivo siano compresi IVA, costi di spedizione, spese ed altri costi aggiuntivi
- Diffidare da prezzi eccessivamente bassi
- Diffidare da coloro che non effettuano il sopralluogo obbligatorio
- Diffidare da intermedari che propongono un proprio tecnico ad un prezzo eccessivo