Il rogito notarile è l’atto conclusivo della compravendita e viene stipulato dal notaio e in presenza delle parti interessate (venditore ed acquirente).
Il notaio effettua preliminarmente sull’immobile, oggetto di compravendita, tutte le verifiche del caso (visure catastali, visure ipotecarie, ecc.), redige l’atto che viene firmato in sua presenza e poi effettua la registrazione versando le relative imposte, la trascrizione in conservatoria e la voltura catastale.
Quando per l’acquisto l’acquirente si è avvalso di un mutuo erogato da istituto di credito scelto dallo stesso, con l’atto di compravendita si firma contestualmente l’atto di mutuo e, in questo caso, il notaio si occuperà anche dell’iscrizione d’ipoteca sull’immobile oggetto di compravendita, a favore della banca erogante.
Al momento del rogito avviene il pagamento del prezzo pattuito, vengono consegnate le chiavi e saldati gli oneri notarili.