Archivi

Perchè vendere adesso e non aspettare che il mercato si riprenda?

“E’ comprensibile che un proprietario abbia delle aspettative alte per la vendita di casa propria, ma NON tutti i proprietari hanno la consapevolezza che in un mercato in discesa purtroppo si può ragionare solo nell’ottica del realizzare il più possibile, NON DI PIU’. Va evidenziato che gli studi di settore ci illustrano una decrescita dei…

Leggi di più

Gli acquirenti che da privato ho conosciuto mi dicono che non vogliono pagare una commissione d’agenzia, quindi affidarVi l’incarico mi penalizzerebbe…

“In verità, che gli acquirenti NON vogliono pagare un’agenzia e che quindi prediligono gli annunci privati è solo un falso mito. Un acquirente realmente motivato all’acquisto ha come reale interesse il trovare ciò che cerca in tempi brevi, in piena sicurezza e ad un prezzo di mercato! Tutto questo, oggi più che mai, solo un’agenzia…

Leggi di più

Col mio annuncio privato sto già facendo molti appuntamenti… Perchè affidarmi ad un’agenzia se la mia casa si vende da sola?

“Come per tanto altro, anche fra gli immobili, è ovvio che ci siano immobili più appetibili di altri, per prezzo, tipologia, ubicazione, prestigio, rifiniture di pregio, etc.. ma questo NON vuol dire che un professionista del settore immobiliare va consultato solo in casi disperati dove l’immobile risulta essere praticamente quasi invendibile, anche perchè va evidenziato…

Leggi di più

Perchè affidarmi ad un’agenzia quando posso vendere casa privatamente?

“Si può provare. Un sacco di gente lo fa. Ma fondamentalmente è come andare a Las Vegas. Milioni di persone ci vanno, e ogni tanto qualcuno vince il jackpot, ma la stragrande maggioranza di persone perdono soldi o Las Vegas non ci sarebbe. Ogni tanto un proprietario, improvvisatosi venditore, vince il jackpot, ma la stragrande…

Leggi di più

Cos’è l’A.P.E.? (Attestato di Prestazione Energetica)

L’ A.P.E. (prima delle modifiche del decreto 63/2013 veniva chiamato A.C.E. ovvero Attestato di Certificazione Energetica) è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento. E’ uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A a G le prestazioni energetiche degli edifici. Al momento dell’ acquisto o della…

Leggi di più

Quando serve l’A.P.E. ? (Attestato di Prestazione Energetica)

A partire dal 2013 è obbligatorio, per legge, fornire la certificazione energetica della propria casa per i contratti di locazione (affitto) per i contratti di compravendita per le donazioni e altri trasferimenti a titolo gratuito (legge 3 agosto 2013, n.90) al momento della pubblicazione dell’annuncio di vendita e/o di affitto.

Leggi di più

Differenza tra APE (Attestato di Prestazione Energetica) e AQE (Attestato di Qualificazione Energetica)

Una prima importante differenza sta nel soggetto che redige il documento: L’ AQE può essere redatto dal progettista o dal direttore dei lavori, quindi da un tecnico abilitato che ha già avuto un ruolo nei lavori. Viene rilasciato dal costruttore e consegnato al comune insieme alle documentazioni per il rilascio della dichiarazione di fine lavori. L’ APE invece va redatto…

Leggi di più

Cos’è il rogito notarile ?

Il rogito notarile è l’atto conclusivo della compravendita e viene stipulato dal notaio e in presenza delle parti interessate (venditore ed acquirente). Il notaio effettua preliminarmente sull’immobile, oggetto di compravendita, tutte le verifiche del caso (visure catastali, visure ipotecarie, ecc.), redige l’atto che viene firmato in sua presenza e poi effettua la registrazione versando le…

Leggi di più

Cos’è un contratto preliminare o compromesso ?

Il contratto preliminare di compravendita immobiliare è quel contratto, da stipularsi in forma scritta, con il quale una parte, proprietaria dell’immobile e denominata parte promittente venditrice, si obbliga a vendere all’altra parte, denominata parte promittente acquirente, la proprietà dell’immobile oggetto di compravendita al prezzo e secondo le modalità e i termini stabiliti nel contratto medesimo,…

Leggi di più

Quali documenti sono necessari per procedere alla compravendita?

A) Copia dell’atto di provenienza (rogito di acquisto dell’immobile; denuncia di successione; sentenza dichiarativa dell’intervenuta usucapione etc. ) B) Documenti d’identità e codice fiscale del proprietario/i dell’immobile. C) Visura catastale D) Planimetria catastale aggiornata E) Certificato di abitabilità o altro titolo inerente l’ accertamento della regolarità e della conformità urbanistica F) A.P.E. (Attestato di Prestazione…

Leggi di più

Usufrutto e Nuda Proprietà

L’usufrutto è un diritto reale di godimento su cosa altrui regolato dagli articoli 978 e seguenti del Codice Civile, consistente nel diritto di un soggetto (usufruttuario) di godere di un bene di proprietà di un altro soggetto (nudo proprietario) e di raccoglierne i frutti, ma con l’obbligo di rispettarne la destinazione economica. Le facoltà dell’usufruttuario hanno…

Leggi di più