arredare casa per renderla irresistibile

Come rendere “Irresistibile” una casa in affitto arredata.

I “Quattro” + “Quattro” consigli di Quattrovani Immobiliare.

 

Grazie alla grande offerta, presente sul “mercato”, di immobili in affitto, chi cerca una casa ha, oramai, una vasta scelta. A tal proposito, è fondamentale presentare la vostra casa al massimo delle sue potenzialità; basterà seguire qualche piccolo suggerimento, e la vostra casa sarà “Irresistibile”.

 

arredare casa da affittare

 

1) Scegliete mobili di buona qualità, che durino nel tempo.

Ad oggi, le persone vivono in affitto anche per scelta di vita e per questo cercano una casa vera, piuttosto che una soluzione temporanea. Da indagini di mercato, gli affittuari si aspettano, oramai, di trovare arredi di qualità, non vecchi mobili malconci.

Attenzione! Di qualità non significa che si deve spendere chissà quale cifra! Ormai, sul mercato del mobile,  ci sono delle realtà che offrono elementi comodi, eleganti, facili da mantenere, versatili ed il tutto ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.

2) Non ingombrate troppo gli spazi 

Spesso i proprietari fanno l’errore di offrire troppi mobili ai propri affittuari. Non riempite eccessivamente le stanze! La casa deve dare un senso di ordine e di ariosità.

3) Arredate un ambiente nel modo più neutro possibile.

Chi prende una casa in affitto, arredata, non vuole comunque rinunciare al proprio tocco, nel personalizzarla! La cosa migliore rimane l’offrire un ambiente neutro nel quale, quindi, si possa intervenire, arricchendolo e completandolo col proprio gusto. 

4) Date un’ottima prima impressione.

Dare una rinfrescata alle pareti, usare dei profumatori, riordinare gli ambienti…queste sono cose fondamentali  che, con un piccolissimo sforzo, miglioreranno l’impatto che il potenziale affittuario avrà di casa Vostra!

 

bagno arredo neutro per casa in affitto arredata

5) Ordinate, per bene, il letto

La raccomandazione generale è che i letti, in occasione delle visite, siano impeccabili. Un aspetto non del tutto ordinato, trasmette al visitatore una sensazione di disagio.

6) Inserite qualche piantina

I fiori e le piante rendono, immediatamente, un’abitazione calda e accogliente. Sistemate sul tavolo da pranzo, su un tavolino basso all’ingresso o sui comodini, trasmettono un bellissimo effetto, regalando energia e vita ad un ambiente.

7) Illuminate la casa in maniera semplice ma incisiva

Illuminare nel modo giusto i locali, trasmette al visitatore una sensazione di “Casa” anche dal primo approccio con degli ambienti, in fondo, a lui totalmente estranei! Un potenziale affittuario deve potersi immaginare come si può vivere la quotidianità all’interno di una casa a lui sconosciuta e, per poter prendere una decisione, che sia essa affermativa, deve assolutamente “Sentirsi a Casa!”

8) Attenzionare in modo particolare cucina e bagno 

Siamo arrivati ad un suggerimento fondamentale: ormai, per questi due ambienti, si trovano ottime soluzioni a prezzi ragionevoli. Chi va a vivere in affitto è attento anche alle mode, quindi, anche se il bagno o la cucina sono tenuti in buone condizioni, se datati, potrebbero non attirare l’attenzione dei “migliori” potenziali affittuari. Non è importante che si parli di bagni e cucine di altissima qualità o di marchi di pregio ma, semplicemente, di un prodotto finale nuovo, fresco e che quindi trasmetta una sensazione di pulito!

Infine, rivolgersi ad un’agenzia immobiliare ovvero a consulenti qualificati, può aiutarvi a realizzare un canone di locazione migliore ma, soprattutto, può fare la differenza sul trovare un inquilino che perduri nel tempo, senza brutte sorprese e senza che vi distrugga quello splendido nido che per lui avevate creato!

Rossella Puglisi – Quattrovani Immobiliare

Come rendere “Irresistibile” una casa in affitto arredata. ultima modifica: 2017-10-15T21:37:07+02:00 da Rossella Puglisi