
Belli, funzionali ed adatti alla coltivazione in piccoli spazi abitativi: i Giardini Verticali sono il nuovo must per la tua casa.
Un Giardino Verticale è un insieme armonioso ed elegante di piante che, invece di crescere su una superficie piana, viene disposto verticalmente.
Giardini Verticali esterni o interni?
Un Giardino Verticale Esterno crea una sorta di “seconda pelle” all’edificio.
L‘inverdimento delle pareti degli edifici non ricopre solo un aspetto di design innovativo, ma bensì risulta essere un ottimo modo per sfruttare gli spazi a disposizione e le proprietà coibentanti delle piante.
Le pareti rivestite di rampicanti sono dunque una scelta “intelligente” per quanto riguarda il risparmio energetico e forniscono anche un valore aggiunto alla componente estetica dell’edificio.
Ad esempio, con l’inverdimento delle pareti esterne degli edifici con una pianta rampicante, gli ambienti abitativi saranno più freschi in estate, in quanto verrà limitato il surriscaldamento della parete; oltremodo, alcuni tipi di piante (ad esempio l’edera a foglia larga) in inverno, contribuiscono a coibentare maggiormente le pareti, riducendo l’effetto del gelo.
Su superfici ampie, inoltre, le piante svolgono un ruolo filtrante nei confronti degli agenti inquinanti presenti nell’aria, permettendo così un miglioramento qualitativo della vita.
Se invece, possedete un terrazzo o un piccolo balcone non significa che non possiate creare il vostro Giardino Orto Verticale; questi, in genere, consentono di coltivare una generosa raccolta di verdure fresche o piante aromatiche, utili anche per cucinare.
Con la scelta delle giuste piante è possibile ricreare anche giardini verticali sulle pareti interne della casa; l’utilizzo di un Giardino Verticale Interno, contribuisce a rendere gli ambienti più accoglienti, migliorando l’esperienza degli ospiti di un’abitazione, di un locale pubblico, di un’azienda.
Gli elementi naturali, oltre ad abbellire gli spazi, possono dare quel tocco di freschezza e benessere all’ambiente, grazie anche alla loro innata capacità di purificare l’aria circostante.
Con le piante è possible isolare e dividere zone e spazi in modo naturale.
Dunque, con un buon progetto, buona organizzazione e creatività, si potrà conferire agli spazi interni, un tocco verde, facendo crescere bellissime piante dal pavimento al soffitto!
I Giardini Verticali rappresentano una vera e propria arte e permettono di avere, in casa, un polmone verde decorativo oltre che di grande pregio. Non esistono limitazioni nella scelta delle piante adatte a questo tipo di coltivazione, dal muschio, ai fiori, alle piante aromatiche, dalle piante grasse a quelle rampicanti.
Rossella Puglisi – Quattrovani Immobiliare