
Come Costruire una casa Ecologica?!
L’interesse per l’ecologia e la riduzione degli sprechi è un tema che riscontra sempre maggiore interesse negli ultimi anni. Costruire una casa ecologica secondo i principi della bioedilizia ha molti vantaggi poichè, tramite l’utilizzo di materiali naturali, tecnologie e soluzioni innovative, si ha una netta riduzione dei consumi ed uno stile di vita migliore all’interno delle mura domestiche.
Un’abitazione ecosostenibile, per essere definita tale, deve possedere le seguenti caratteristiche:
- Elettrodomestici smart e illuminazione ad hoc: il tipo di illuminazione (per esempio lampade a LED), cosi come gli elettrodomestici, devono essere scelti prediligendo il risparmio energetico;
- Esposizione a basso impatto ambientale: l’esposizione è studiata per massimizzare le radiazioni solari in inverno ed evitare il surriscaldamento in estate;
- Ottima coibentazione: un buon isolamento e l’assenza di dispersioni termiche permettono di abbassare il fabbisogno energetico dell’abitazione, risparmiando allo stesso tempo sui costi;
- Utilizzo di materiali sostenibili: i materiali utilizzati sono a basso impatto ambientale.
Quest’ultimo punto è sicuramente il più rilevante in fase di costruzione di una casa ecologica, perchè è una scelta che deve essere fatta valutando, non solo l’impatto che si ha sull’ambiente, ma anche sulla salute degli abitanti.
Quanto costa costruire una casa ecologica?!
I costi per costruire una casa ecologica saranno sicuramente superiori e questo dipende soprattutto dalla qualità dei materiali scelti e dal professionista a cui ci si affida. L’investimento iniziale, tuttavia, sarà ammortizzato nel giro di qualche anno, grazie alle migliori prestazioni energetiche di quella che potremmo anche definire una “casa a impatto quasi zero”.
Rossella Puglisi – Quattrovani Immobiliare