come arredare una mansarda

Come arredare una mansarda?

mansarda arredata con gusto

Arredare casa può sembrare semplice ma non lo è affatto… come prima cosa, bisogna avere le idee chiare. Il tutto si complica ancor di più quando si deve arredare una mansarda poichè molte volte ci si ritrova davanti a delle scelte obbligate.

Studiare bene gli ambienti e le altezze che la NOSTRA mansarda ci offre

Se si vuole evitare l’acquisto di mobili su misura, che ovviamente comporta un notevole aumento della spesa, la prima cosa da fare per ottenere dei risultati soddisfacenti è  prendere bene tutte le misure, soprattutto dei punti ove il soffitto è più basso.
Se il punto minimo della nostra mansarda non supera il metro, bisognerà mettersi l’anima in pace e decidere di NON sfruttare quella porzione di casa. Generalmente, infatti, si consiglia di arredare i punti con un’altezza minima, purchè non inferiore al metro e settanta.
Anche se esistono dei mobili, adattabili alle misure più basse, dobbiamo, però, tener conto che risulterebbe comunque un punto poco accessibile, risultando, poi, estremamente scomodo e poco funzionale. Ecco perché le parti con altezza inferiore al metro sono, generalmente, definite parti “morte”.
Tuttavia, se avete necessità di spazio, per poter dare un posto a tutto ciò che in una casa si accumula, in quel caso potrete optare per delle comode cassettiere.
In merito alla cucina, se è predisposta in un punto con un’altezza variabile, occhio ai pensili! Progettate la VOSTRA cucina lineare ovviamente considerando per i pensili una sistemazione nella parte che gode di un’altezza maggiore e, nella parte bassa, mettere cassettiere e mobili base. Ma… NON dimenticate un dettaglio importante: la cappa da cucina!

Mobili su misura o NO?

Se si ha la possibilità di acquistare dei mobili fatti su misura, è vero che si dovrà sostenere un investimento maggiore, ma… (scelta assolutamente consigliata). Infatti, se un arredamento standard ci farà risparmiare in termini economici, di contro, avremo in casa tanti spazi NON sfruttati. Questo comporterà una notevole riduzione della superficie utilizzata.
Un arredamento su misura ci consentirà, invece, di sfruttare al massimo ogni MQ, migliorando quindi la vivibilità del NOSTRO appartamento.
Insomma arredare una mansarda non è affatto semplice, a tal proposito NON dimenticate di documentarvi prima di fronteggiare un acquisto e di prendere delle decisioni e, perchè no, fatevi anche consigliare da chi può avere delle soluzioni interessanti da prospettarVi.

Rossella Puglisi – Quattrovani Immobiliare

Come arredare una mansarda? ultima modifica: 2017-09-04T09:30:05+02:00 da Rossella Puglisi